ITINERARI:
Marina Port la Royale. Complesso di negozi, che include firme dei migliori stilisti italiani e francesi.
Il recentemente restaurato Fort Louis, il principale edificio storico, costruito nel 1789 durante il regno di Luigi XVI, con una magnifica vista che da sull’intera capitale francese.
Paradise Pic, il punto più alto dell’isola, 427 m.
Il museo “Sulle tracce degli Arawak”, è patrimonio storico e culturale dell’isola. Espone manufatti degli indiani Arawak, raccontando la storia della colonizzazione di Saint Martin, con una galleria d’arte.
The Lotterie Farms Ecocenter, situato nella lussureggiante regione interna di French St. Martin, è l’unica riserva naturale privata dell’isola. Questa ex piantagione di zucchero, immersa in più di 60 ettari di pascoli, foresta tropicale e svettanti cime montuose, offre ai turisti la possibilità di riscoprire l’affascinante patrimonio culturale di Sant Martin. Una popolazione in crescita di fauna e flora selvatica, incluse scimmie verdi, procioni e una gran varietà di uccelli, testimonia gli sforzi fatti per preservare la natura. Progetti futuri per Lotterie Farm: giardini botanici,attività e centro conferenze, uno spazio per praticare fitness nella natura, ristorante creolo all’aperto di carne alla griglia.
La Fattoria delle Farfalle, dove è possibile camminare tra farfalle rare ed esotiche da tutto il mondo, che volano liberamente in un paradiso tropicale con musica, fiori e cascate di acqua cristallina.
Colombier, un’area che vi porterà indietro nel tempo alla “Old St. Martin”.
“The Old House” Museum, situato tra French Quarter e Orient Bay, in un’antica piantagione di zucchero del XVIII secolo, chiamata “Spring”. Alla scoperta di come si viveva nelle piantagioni di zucchero e della storia dei Caraibi attraverso la grande avventura del rum.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?